
Nuova Jeep Compass torna con una nuova gamma che migliora tecnologia, motori, dotazioni di sicurezza e design, con esterni rinnovati e interni inediti ancora più spaziosi e moderni. Scoprila anche in versione 4Xe Plug-in Hybrid con trazione integrale 4X4.
Vi comunichiamo che a partire da oggi 2 febbraio è ordinabile il nuovo Compass MCA in abbinamento con le
motorizzazioni termiche e Plug-In Hybrid (Modelli 686.1 e 689.1).
Il Compass MY21 si rinnova completamente: la svolta della piena maturità per conquistare ulteriori clienti e nuove
fasce di mercato. Ai consolidati punti di forza si aggiungono infatti importanti miglioramenti che diventano il
pilastro per un radicale rinnovamento.
Le novità riguardano 5 aree tematiche:
Nuovi esterni con nuovo frontale e nuovi proiettori con tecnologia LED
Nuovi interni completamente ridisegnati, con materiali e qualità delle finiture di altissimo livello
Nuovi dispositivi di assistenza alla guida: la guida autonoma sale a livello 2
Tecnologia e infotainment allo stato dell’arte
80° Anniversario: una versione speciale per celebrare l’ottantesimo anno di Jeep
MOTORI E6D-FINAL
Con l’arrivo dell’MCA, Compass presenta una gamma motori E6D-Final completa, aggiornando anche la
motorizzazione Diesel che, con l’occasione, guadagna 10cv diventando 1.6 MultiJet 130cv MT.
La gamma motori è quindi composta da:
2 motori benzina: 1.3 Turbo T4 130cv MT e 1.3 Turbo T4 150cv DDCT
1 motore diesel: 1.6 MultiJet 130cv MT
2 varianti Plug-In: 1.3 Turbo T4 PHEV 190cv AT6 e 1.3 Turbo T4 PHEV 240cv AT6
NUOVI ESTERNI
Il completo redesign del frontale e altri ritocchi stilistici rendono
Nuova Compass ancora più accattivante e distintiva.
In particolare, dal punto di vista estetico:
La calandra è stata ridisegnata e arricchita da nuovi
contorni cromati
La griglia a 7 feritoie presenta una nuova texture 3D
La fascia su paraurti completamente ridisegnata con
prese d’aria più larghe per un effetto di grande impatto,
incorpora anche i fendinebbia
La gamma cerchi è stata completamente aggiornata
Inoltre, vengono aggiunti nuovi gruppi ottici a LED che migliorano non solo il design della vettura, ma anche la
sua efficienza e sicurezza.
NUOVI INTERNI
Gli interni sono stati ridisegnati con il preciso obiettivo di
offrire uno stile più moderno e distintivo, volumi ripensati,
funzionalità e qualità senza compromessi.
Gli interventi hanno coinvolto la totalità degli elementi:
dalla plancia, ai pannelli porta, al tunnel centrale.
In particolare, troviamo una plancia completamente
ridisegnata con un gioco di differenti materiali sulle tre
fasce orizzontali, mostrine più sottili ed eleganti, un
nuovo quadro strumenti TFT ed un nuovo Infotainment
Uconnect 5. Sono stati riposizionati anche i comandi “Start
& Stop”, “e-Coasting”, il selettore delle modalità elettriche
e la plancetta del clima per una disposizione più funzionale.
Anche il tunnel centrale è stato completamente ridisegnato e rialzato per ottimizzarne l’utilizzo e l’accessibilità.
Il risultato finale evidenzia una grande qualità percepita ottenuta attraverso due linee guida:
Riorganizzazione degli spazi che ha permesso la creazione di nuovi e ampliati vani portaoggetti
Riposizionamento dei pulsanti freno a mano e del Selec Terrain per migliorarne l’usabilità
INFOTAINMENT
Sulla Nuova Compass viene introdotto un innovativo quadro strumenti “Full TFT” da 10.25″ completamente
riconfigurabile che si distingue per una grafica di grande impatto e di facile lettura.
Su alcune versioni rimane disponibile il quadro strumenti analogico, dove viene comunque rinnovata la grafica del
modulo centrale TFT da 7″.
Nuove icone offrono inoltre un supporto informativo immediato sui Sistemi di Assistenza alla Guida.
Il nuovo quadro strumenti da 10.25″ è caratterizzato da:
Schermo con diagonale da 10.25″
Risoluzione HD (1920 x 720)
Proporzioni 8:3, un formato davvero panoramico
Area attiva di ben 244 x 91 mm
Possibilità di configurazione personalizzata tramite i comandi al volante
Anche il sistema infotainment viene completamente rivoluzionato con l’adozione di un nuovo software e il nuovo
Uconnect 5 con display da 10.1″: il meglio che la tecnologia mette oggi a disposizione. In alternativa, rimane
disponibile anche un display da 8.4″.
I principali vantaggi della nuova Uconnect sono:
Widget e icone sviluppate per offrire un’esperienza il più possibile simile ad uno smartphone o un tablet
Apple CarPlay e Android Auto con connessione wireless
Riconoscimento vocale evoluto, grazie al nuovo servizio Uconnect “Alexa Voice Service”
Gestione facile ed intuitiva dei media e del clima
Navigazione più intuitiva e reattiva
Collegamento contemporaneo a più telefoni via Bluetooth
Vista generale sulle principali informazioni relative al veicolo
Impostazione degli ADAS e di altre dotazioni tecnologiche
TECNOLOGIA
La nuova Compass MCA aggiunge anche contenuti tecnologici per rendere la vita a bordo ancora più piacevole
Base per ricarica wireless: basta appoggiare il proprio cellulare e, senza l’ingombro di cavi, è possibile
ricaricare la batteria del proprio smartphone
Telecamera 360°: il sistema utilizza 4 telecamere HD posizionate su calandra, specchi retrovisori e
portellone, è attivo fino a 12 km/h e si possono scegliere 4 differenti viste:
o Superiore e posteriore
o Superiore e frontale
o Posteriore e trasversale
o Frontale e trasversale
Portellone posteriore elettrico “hands-free”: basta avere le chiavi in tasca e dare un colpetto con il
piede al paraurti posteriore, per vedere il portellone sollevarsi da solo, quando magari si hanno le mani
occupate da borse o altri oggetti.
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA (ADAS)
La nuova Compass arricchisce ulteriormente la propria offerta di ADAS (Advanced Driver Assistant Systems) con le
più recenti evoluzioni, inclusi i nuovi sistemi di assistenza alla guida di Livello 2.
Oltre agli ADAS già presenti su Compass MY20 (Forward Collision Warning Plus, Blind Spot Monitoring, Rear Cross
Path Detection, Adaptive Cruise Control, LaneSense Departure Warning Plus, Sensori di parcheggio e Park Assist),
vengono aggiunti:
Active Emergency Brake con riconoscimento pedoni e ciclisti – Il sistema rileva la presenza di ostacoli,
pedoni o ciclisti e, oltre ad avvisare il guidatore, è in grado di rallentare o fermare completamente il veicolo
per evitare pericolose collisioni.
Traffic Sign Recognition – È un sistema intelligente che rileva automaticamente i limiti di velocità e i
divieti di sorpasso presenti su quel tratto di strada e invita il guidatore ad adeguarsi.
Intelligent Speed Assist – Il sistema combina Speed Limiter e Traffic Sign Recognition, suggerendo al
guidatore una regolazione della velocità massima in funzione dei limiti rilevati dalla segnaletica stradale
Drowsy Driver Detection – Il sistema rileva la stato di attenzione e di affaticamento del guidatore e
suggerisce una sosta, quando necessario
Highway Assist (non disponibile al lancio) – Supporta il guidatore a mantenere il veicolo al centro della
corsia alla velocità preimpostata, oppure adeguandola rispetto al veicolo che precede. Il sistema può
decelerare fino a un completo stop.